Update letterari – Marzo 2023

Post come questo sono un po’ l’uovo di colombo: perché non fare ogni tanto il punto della situazione sul versante scribacchinatorio? Premi vinti, pubblicazioni, comparsate: ho pensato che sarebbe carino ogni tanto raccogliere gli eventi dei mesi precedenti ricapitolando la situazione, anche perché io stesso inizio a perdere colpi e ogni tanto vinco cose di cui poi mi dimentico.

Avrei dovuto cominciare prima, magari facendo un post cumulativo per l’anno scorso, ma ci ho pensato solo adesso. Mi pare comunque il caso di cominciare proprio da lì: che è successo nel 2022? Lo scorso anno è stato per me piuttosto buono sotto il profilo letterario, in particolare perché i diversi premi conseguiti con racconti un po’ sci-fi e un po’ no, in particolare il primo posto al concorso Scienza Fantastica e al premio Arthé (che nessuno, a quanto mi dicono, aveva vinto prima di me portando un racconto di genere) mi hanno procurato non solo quel po’ di soddisfazione passeggera che ogni tanto arriva e che non guasta certo l’umore, ma anche e soprattutto l’opportunità di pubblicare non uno ma due volumi, che vedranno la luce (salvo guerra atomica, prospettiva lontana ma non si sa mai) nei prossimi mesi.

Il primo volume, che sarà intitolato a meno di ripensamenti dell’ultimo minuto “Storie di Gaia“, conterrà una raccolta di racconti che hanno come filo conduttore il rapporto dell’Uomo con la scienza, con la tecnologia, con il nostro pianeta. Perché “Storie di Gaia”? Per questo motivo: Gaia è la personificazione della Terra intesa non come palla di fango che ruota attorno al Sole, bensì come sistema complesso di specie differenti e interdipendenti, tra cui la nostra. All’interno della raccolta (di cui svelerò la casa editrice a tempo debito) ci saranno oltre ai racconti vincitori dei due concorsi citati prima anche alcune vecchie conoscenze (come Il Grande Freddo, apparso sulla rivista Crack! tempo fa), diversi racconti totalmente inediti, e un paio di “remaster”, ovvero storie concepite molto tempo fa e riscritte da zero per l’occasione. Dovrei avere news a breve.

Il secondo volume, che uscirà salvo contenziosi o cataclismi per Eidon Edizioni, sarà a meno di sorprese un romanzo brevissimo (o forse un racconto molto lungo, o una novelette: chiamatelo come vi pare, la sostanza rimane) il cui titolo è per ora confidenziale. Si tratta sempre di un racconto di genere, sebbene come per tutti gli altri racconti parli in verità di qualcosa di un po’ diverso da quanto potrebbe sembrare a prima vista: parla di due persone che si mettono in cammino per fare qualcosa di significativo mentre il mondo viene abbandonato dall’Umanità. Se tutto fila liscio il volume dovrebbe vedere la luce in giugno, o comunque questa estate.

E in questi tre mesi, non ho scritto niente? Beh, certo che ho scritto: non mi sono solo dedicato all’editing e alla riscrittura del materiale che verrà pubblicato, ho anche prodotto diversi racconti (alcuni dei quali li potrete leggere in anteprima qui, se vi va).

Due o tre dei racconti in questione sono attualmente in gara a un paio di concorsi letterari (tra cui un concorso abbastanza importante: incrociamo le dita), e in più ce n’è uno che mi ha regalato il primo riconoscimento del 2023: si tratta di Bandito, un raccontino molto breve cui tengo particolarmente, che ha ricevuto un premio doppio arrivando primo (secondo la giuria tecnica) e secondo (secondo la giuria popolare) al concorso letterario nazionale Beyond Borders, organizzato dall’Associazione Culturale Althedame. Il racconto finirà su Patreon quando possibile: per ora deve rimanere top secret essendo in gara anche a un altro concorso. Chi l’ha letto in anteprima pare avere apprezzato, e tanto mi basta.

Più di così, cosa devo fare? Pulirvi anche il bagno?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...