DYFAM: to be continued

Alcuni giorni fa si è concluso il concorso MKR FOX 1200 che è stato per noi fonte di ispirazione per dare vita al nostro DYFAM, e risultando tra gli autori delle idee che sono state ritenute meritevoli da Arduino e Hackster possiamo certamente ritenerci soddisfatti. A questo punto rimane un grande interrogativo: come far progredire il progetto?

Come anticipato qui l’idea non è nata con finalità commerciali, e considerando i rispettivi impegni lavorativi (ma non solo) e la conseguente scarsità della principale risorsa necessaria per portare avanti in maniera professionale l’idea, cioè il tempo, difficilmente ci imbarcheremo in un’industrializzazione del nostro prototipo, quantomeno in tempi brevi. Anche perché non ci servirebbe solo molto tempo, dovremmo anche investire un’altra risorsa fondamentale, quello che in gergo si chiama bei dollaroni sonanti.

La strada che probabilmente seguiremo, sebbene tutto sia ancora da definire, sarà quella di lasciare il progetto nell’ambito dove è nato, ovvero quello dell’open source: in questo modo potremmo non solo continuare a contribuire in maniera commisurata alle nostre disponibilità di tempo libero ma anche aprire lo sviluppo a quanti vogliano e possano partecipare attivamente. Il modello open source consentirebbe a chiunque di dare una mano, e una volta definiti aspetti come modalità di partecipazione, licenza e sistemi di controllo potremmo accogliere quanti concordino nell’utilità di portare avanti questa idea.

Rimane comunque tutto da definire: sicuramente non mancheranno gli aggiornamenti una volta che avremo stabilito come procedere. Per ora consentitemi ancora una volta di ringraziare chiunque in questi mesi ci abbia espresso il proprio supporto e la propria stima.

Ora per favore fate partire questa canzone, poi rimanete sintonizzati.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...