Swans and Violence

A Musselburgh, durante il mio Interrail 2012, uno stormo di cigni mi ha fatto capire che non ero il benvenuto. Forse però sono io che ho frainteso. Poco distante, quindicenni già totalmente ubriachi nonostante fosse appena pomeriggio saltavano sulle barche di un piccolo molo, in un antico rituale volto a evocare bestemmie e ceffoni da parte dei marinai. Nonostante tutto, il ricordo è privo di suoni: la Scozia la si ricorda come ammantata di magia e ci si vorrà sempre tornare. Un posto dove persone in apparenza burbere parlano uno strano linguaggio, bevono molto e sono spesso fataliste ma determinate a darsi da fare: si tratta praticamente di un Friuli spostato a nord-ovest. Bisogna percorrerla a piedi, la Scozia, almeno in parte. Se possibile, sarebbe opportuno campeggiare o almeno dormire su un prato. Sicuramente è meglio evitare i cigni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...